
Uscita non prevista perchè il meteo prevedeva pioggia ed in invece il mattino si è presentato perfetto, quindi zaino in spalla e via verso una destinazione conosciuta (resoconto attivazione del 2022) nel Chianti Fiorentino.
Ne ho approfittato anche per fare una nuova traccia più precisa della precedente che parte dal parcheggio ed in circa 30 minuti arriva sulla cima.
La sistemazione non presenta nessuna difficoltà come si può vedere dal video, l’unico problema è che una volta preparato il tutto mi sono accordo che l’iPhone non aveva assoultamente copertura internet.
Come capita a tutti noi che facciamo attivazioni, le difficoltà sono spesso delle opportunità per trovare nuove soluzione ed uscire dalla zona di comfort.
Quindi utilizzando l’app dell’MQC ed inviando lo spot via SMS ho risolto il problema.
Oltretutto, ma non capisco come, inviando lo spot direttamente dall’app VK port-a-log , (che ho scoperto essere una funzionalità molto comoda) , questo andava su SOTAwatch immediatamente.
Anche oggi ho aggiunto un altro tassello di esperienza al bagaglio.
A livello di QSO il bottino non è stato dei migliori con 14 QSO e 2 S2S, ma a discolpa i 20 metri mi risultavano chiusi e sui 40 metri c’era un contest con le solite stazioni broadcasting HI e non si trovava un buco libero.


Rispondi