POTA – I-1052 Isola di Pianosa

Sono all’isola d’Elba da una decina di giorni e avevamo programmato una visita all’isola di Pianosa, quindi ho pensato di approfittarne per fare la mia prima attivazione POTA come operatore singolo (avevo già fatto qualche mese fa un’attivazione con IU5BON qui la relazione ).

Analizzando la mappa di Pota.App non vedo la puntina in corrispondenza dell’isola ed allora, dall’alto della mia inesperienza in ambito POTA, ho pensato che fosse valida la referenza generica dell’arcipelago toscano (I-0667 il cui indicatore è posizionato in mezzo al mare)… ma ma ma.. insomma mi sono venuti dei dubbi e ho pensato di disturbare Nicola IU5KHP, Pota Manager italiano.

E con il senno di poi ho fatto bene, perché se avessi utilizzato quella referenza avrei avuto senz’altro problemi per farmi riconoscere l’attivazione.. con Nicola ci siamo sentiti anche per telefono dove mi ha fornito le indicazioni su come funziona il sistema POTA e come verificare se un area è valida.
Infatti Pianosa non risultava censita.
Ho inviato a Nicola il link recuperato dal sito Natura 2000 Network Viewer che lui mi aveva indicato, ed è stato così rapido e cortese da registrarlo sul sistema POTA entro poche ore permettendomi di fare l’attivazione.

L’invito per tutti coloro che come me sono in dubbio prima di una attivazione è quello di contattare Nicola per accertarsi che tutto sia in ordine, perché come dice lui meglio verificare prima perché dopo risulterebbe un lavoro più oneroso sua per lui che per l’attivatore.

Così la mattina successiva sono partito per l’isola sicuro di conoscere la corretta referenza.

Imbarco da Marina di Campo alle ore 10, traversata di circa 45 minuti, costo del biglietto €45 a persona, il ritorno da Pianosa è alle 17:30.

Una volta sbarcati sull’isola mia moglie ed i nostri amici sono andati a fare il giro guidato dell’isola ed io mi sono gentilmente distaccato dalla piccola comitiva dirigendomi sulla spiaggia, che insieme al paesino, è l’unico posto sul quale ci si può muovere liberamente.

Ho trovato il luogo che mi pareva più adatto che è risultato essere a un metro dalle onde.
Temperatura perfetta adatta anche per stare sotto il sole, anche perchè di ripari nemmeno a parlarne.

Devo dire che visto la giornata lavorativa e anche la mia ancora scarsa esperienza nella operatività POTA, sinceramente non nutrivo molte speranze nel fare i 10 QSO necessari per attivare la referenza.

Con l’aiuto di alcuni amici dell ‘MQC , che ringrazio ancora tanto, ho fatto i primi collegamenti , ma non erano sufficienti e con gli spot non riuscivo a progredire.

Allora ho deciso di andare io a caccia di corrispondenti infilandomi in QSO già in corso o rispondendo a CQ generici oppure facendo l’inseguitore SOTA.

In conclusione due ore sono trascorse senza nemmeno rendermene conto ed ho completato 14 QSO entrando così in zona sicurezza per quanto riguarda l’attivazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: