
Monte Grosso si attraversa nella parte iniziale partendo da Nord Est della GTE (Grande Traversata Elbana) .
Si lascia l’auto lungo la strada in alcuni spiazzi e da lì si imbocca il sentiero per raggiungere la cima. Il percorso non è lungo e neanche il dislivello positivo è importante, ma l’ultimo tratto quello che da una selletta porta verso la cima è abbastanza impegnativo per chi non è allenato a sufficienza, in ogni caso comunque fattibile.

Il panorama che si può osservare dalla cima è veramente spettacolare che guarda su tutta la parte orientale dell’isola d’Elba fra l’altro ho avuto la fortuna di avere un giornata eccezionale , niente nubi e poco vento, che ha reso l’esperienza ancora più piacevole.

Anche oggi giornata feriale ed ho avuto attimo di difficoltà a chiudere l’attivazione, ma alla fine sono riuscito comunque a portarla a casa in un tempo ragionevole, soprattutto con la metà della fatica rispetto a quella di ieri sul Monte Fico .
Riepilogando
• Parcheggio in prossimità dell’inizio del sentiero : circa 2,2 Km andata e ritorno (45 minuti in movimento)
• Permanenza sulla cima dalle 12:15 alle 12:45 ora locale (10 minuti di operatività reale)
• 6 QSO ,0 S2S (Summit-to-Summit) in SSB 40 metri
• Tipologia di terreno: senza problemi per piantare il sostegno dell’antenna.
• Copertura Telefonica: Perfetta.
• Copertura Ponti DMR: L’Isola d’Elba è senza ponti DMR attivi, quindi non mi sono portato dietro l’AnyTone
Rispondi