SOTA – I/TO-020 Monte del Giogo

Fino ad oggi tutte le mie attività SOTA sono state fatte sempre in solitaria, soluzione che tutto sommato mi piace, perchè alla fine ti devi arrangiare e questo fornisce sempre in pizzico di avventura ad ogni uscita.

Questa volta invece l’attivazione è stata di gruppo e che bel gruppo.

Il tutto nasce da una idea di Paolo IZ5PHM che spesso lancia queste iniziative grazie al suo desiderio di condividere luoghi ed esperienze, che derivano dalla sua professione che lo portano in giro per l’Italia per installazione e manutenzione di ponti radio e come ben sappiamo spesso sono allocati su cime.

Questa location è veramente molto particolare, si tratta di una ex base NATO adibita alle comunicazioni radio, ma basta qualche foto per rendere l’idea meglio di molte parole.

Mi sono aggregato insieme ad altri OM (in realtà alcuni di loro sono più Young che Old ) ognuno di noi aveva una propria missione da compiere, come il test di un intero setup da outdoor con particolare attenzione ad antenne auto costruite in V / UHF . Test che ha avuto particolare successo permettendo di fare collegamenti in UHF veramente interessanti

Oppure tentare di utilizzare una delle enormi parabole per ricevere e monitorare il traffico aereo.

Io ovviamente mi sono dedicato all’attivazione SOTA lasciandomi una seconda parte della giornata per tentare l’attivazione POTA (POTA – I-0668 Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano) .

Attivazione che è andata estremamente bene, perchè in questo caso avevo tutto il tempo necessario per operare con la massima tranquillità, fare pause fra una sequenza di QSO e l’altra e scambiare anche opinioni e battute con gli altri amici.

Una esperienza che andremo senz’altro a ripetere con la speranza che qualche altro collega si appassioni alle attività all’aria aperta – in ogni stagione – in modo da allargare l’interesse e quindi il “movimento” in generale

Riepilogando

  • Parcheggio in prossimità della base, camminata trascurabile per i miei standard
  • Permanenza sulla cima dalle 11 alle 16 (3 ore rilassate di operatività reale) 
  • 25 QSO , 2 S2S (Summit-to-Summit) in SSB 40 e 20 metri.
  • Tipologia di terreno: tutto facile
  • Copertura Telefonica: Nessun problema per tutto il percorso. Addirittura l’area della ex-base militare è coperta da Wi-Fi gratuito
  • Copertura Ponti DMR:  non ho fatto nessun QSO con hotspot e non avevo configurato l’AnyTone per eventuali ripetitori presenti in zona 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: