POTA – I-0668 Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Questa attivazione POTA è avvenuta nello stesso giorno di questa SOTA – I/TO-020 Monte del Giogo , cosa che non ho mai fatto perchè considerando i percorsi per arrivare su una cima prendono abbastanza tempo in genere concentro tutta l’operatività sul SOTA.

In questo caso trattandosi di un’uscita di gruppo che non prevedeva una parte escursionistica avevo pianificato anche tentare l’attivazione della referenza POTA associata a quell’area.

Quindi ho inviato lo spot su Pota.app per l’indicazione di fare QSO in 20 metri, ho iniziato a chiamare ma senza successo, nessuna risposta.

Allora ho deciso di dare la caccia a qualche corrispondente sempre in HF, ma devo essere stato particolarmente sfortunato perchè quei pochi on air in quel momento non mi sentivano.

Ho pensato che o stavo sbagliando qualcosa o non era giornata, pertanto ho fatto cartella e mi sono incamminato verso gli altri ragazzi del gruppo che in quel momento stavano terminando una serie di QSO con corrispondenti della zona 2 e 3 in UHF.

Ho preso in mano il portatile che abbiamo usato per mantenere le comunicazioni fra di noi sia in auto sia all’interno della ex-base militare NATO ed ho fatto un tentativo per inserirmi nel QSO e con mia somma soddisfazione tutti e tre i corrispondenti mi hanno copiato senza il minimo problema e così li ho messi a log.

Molti dei miei colleghi della sezione ARI di Firenze sono appassionati di V / UHF e superiori , ma al momento non ho ancora scoperto la motivazione necessaria per affrontarle, ma mi riprometto di cominciare a confrontarmi con loro con l’obbiettivo di creare un setup il più leggero (il mio zaino è pesante e con l’arrivo della stagione più fredda dovrò rivederlo, altrimenti è insostenibile) possibile per coprire anche queste bande.

Grazie a Mirko IU2PYB , Matteo IU3QFA ed il mio omonimo Claudio IK2RXZ per i QSO ed il piacevole scambio di informazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: