
Oltre l’attivazione, questa uscita aveva come scopo quello di testare l’abbigliamento tecnico per le prossime uscite invernali.
La giornata è stata soleggiata, ma con un vento forte , freddo e costante per tutto il percorso ed io, da sempre quando mi fermo, devo assolutamente indossare abiti asciutti e stare in una condizione di non soffrire il freddo, per questo ho approfittato di questa giornata fresca, ma ancora sopportabile per fare le mie prove.
Come al solito questa è la traccia per raggiungere la cima nel più breve tempo possibile da dovw ho parcheggiato la macchina, su Wikiloc con il nome Monte Le Cavallaie
Per quanto riguarda l’aspetto radio è andato tutto per il meglio, un bel pile up che in pochi minuti mi ha fatto fare circa venti QSO.
Devo sottolineare che appena arrivato sulla cima la prima cosa che ho fatto, anche questa volta, è stato fare una chiamata sul nostro Talk Group MQC e mi hanno risposto Vittorio IK1ZJB (per la seconda volta) e Simone IU3QEZ . che ringrazio entrambi. Come ho avuto modo di a Vittorio, almeno per me, è importante sapere che c’è un canale di collegamento con il gruppo quando ti trovi in attività.
Non finirò mai di sottolineare l’importanza del ruolo del Cacciatore/Inseguitorea nella nostra attività, senza di loro il tutto sarebbe una NON esperienza.
Perciò, per quanto mi è possibile, quando non sono in attivazione (per fortuna da quando ho cominciato non mi ha capitato molte volte) assumo molto volentieri il ruolo di Cacciatore.
Ricapitolando:
- Parcheggio in prossimità dell’inizio del sentiero : circa 5,2 Km andata e ritorno (1 ora e mezzo in movimento)
- Permanenza sulla cima dalle 11:00 alle 11:50 (20 minuti di operatività reale)
- 22 QSO ,1 S2S (Summit-to-Summit) solo in SSB 20 metri
- Tipologia di terreno: perfetta
- Copertura Telefonica: E’ presente LTE ma non costante. Comunuqe sono riuscito ad inviare 2 spot
- Copertura Ponti DMR: Monte Giovi senza problemi




Rispondi