
Questa zona è ormai la terza volta che l’attivo questo anno, ma la novità che caratterizza questa uscita è che il Parco del Monte Morello è stato creato solo qualche giorno fa da Nicola IU5KHP nel suo ruolo di POTA Manager italiano, quindi si tratta di una prima attivazione. Impossibile farsela sfuggire 😀
Il percorso, anche se ho scelto la via più veloce e quindi più ripida, è comunque agevole ed in circa 50 minuti si raggiunge la destinazione
Anche questa volta ho pensato di unire, tempo permettendo, più di un programma perciò piuttosto che sceglere qualche comoda panchina all’interno del neo-censito parco ho pesanto di andare a Poggio Casaccia , meglio conosciuta dalle nsotre parti com “Prima Punta” a 921 metri ed attivarla anche per il Diploma Watt per Miglio del Mountain QRP Club.
Purtroppo dopo l’attivazione POTA non miera rimasto molto tempo ed inoltre il vento gelido cominciava a farsi sentire perciò ho messo a log un solo QSO.
Ricapitolando:
- Camminato in totale per circa 1 ora e 45 (5,4 km)
- Permanenza sulla cima 2 ore complessivi (1 ore e 45 minuti di operatività reale)
- POTA : 12 QSO, in SSB 20 e 40 metri
- WxM: 1 QSO, in SSB 20 e 40 metri
- Tipologia di terreno: perfetto per piantare il supporto della canna da pesca
- Copertura Telefonica: Nessun problema per tutto il percorso.
- Copertura Ponti DMR: Nessun problema buona parte dei ponti dei ponti che servono l’area di Firenze coprono anche il gruppo del Monte Morello
Rispondi