SOTA – I/TO-101 Monte San Michele

La scorsa settimana ho tentato di raggiungere questa cima, ma senza successo perchè seguendo una traccia di Wikiloc ho allungato di molto il percorso di avvicinamento e quando mi sono reso conto che non sarei rientrato al QTH nei tempi fissati ho deciso di desistere, non mi prima di aver fatto un sopralluogo che mi avrebbe aiutato per il secondo tentativo cioè questo.

Monte San Michele con i suoi 892 metri è il maggior rilievo della zona del Chianti.

Insieme a mia moglie siamo arrivati nell’abitato di Casole dove inizia il sentiero. Anche in questo caso ho registrato una traccia che può essere di aiuto a futuri attivatori. La potete trovare su Wikiloc cliccando su Da Casole a Monte San Michele.

Il percorso di avvicinamento non presenta difficoltà, se non la solita salita di circa un’ora.
E’ comunque possibile raggiungere i pressi della cima in auto dove c’è un ottimo ristoro ed una splendida chiesetta in fase di restauro.

Da quel punto ancora qualche centinaio di metri e si raggiunge la sommità dove è presente un’area con ripetitori di tutto rispetto.

Riepilogando

  • Parcheggio in prossimità dell’inizio del sentiero : circa 8 Km andata e ritorno (2 e 10 minuti in movimento)
  • Permanenza sulla cima dalle 11:30 alle 12:20 (20 minuti di operatività reale) 
  • 9 QSO ,1 S2S (Summit-to-Summit) in SSB 40, 20 metri
  • Tipologia di terreno: ho fatto fatica ad infilare il supporto della canna da pesca e si tratta di quelli più robusti.
  • Copertura Telefonica: Perfetta. 
  • Copertura Ponti DMR:  Zona coperta dai ponti del Monte Giovi (IR5ZXZ) , Poggio Incontro (IR5UDN)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: