
Non c’è che dire è bello avere un amico OM la cui professione è manutere ponti ripetitori e che ti invita ad accompagnarlo in una delle sue uscite di lavoro.
Parlo di Paolo IZ5PHM che in passato mi ha anche dato una mano enorme nella costruzione di antenne ma soprattutto nella taratura delle stesse e nel farmi appassionare alla Radio Caccia alla Volpe, attività molto divertente che consiglio.
Oggi la scelta è caduta su Monte Vitalba che con i suoi 675 metri è comunque la cima più alta delle Colline Pisane.
Durante il viaggio Roberto IK0BDO mi aveva avvertito che ad un certo punto era probabile trovassi una sbarra ed in effetti c’era ed era chiusa.
Per fortuna Paolo aveva le chiavi.

Sulla cima il panorama è vasto ma oggi la visibilità non era il massimo e si scorgeva a malapena l’Isola d’Elba.
I due versanti della cima sono occupati da una parte da ripetitori e dall’altro da un parco eolico.
L’attività radio outdoor in generale e quella SOTA in particolare, se, come me, decidi che tutte le cime sono degne di essere raggiunte, ti porta ad avere esperienze estremamente varie da quelle dove cammini per ore per arrivare su sommità selvaggie a quelle come oggi dove parcheggi l’auto e “apparecchi” a poche decine di metri.
Ma ognuna uscita ha il suo fascino e le sue particolarità.
Riepilogando
- Parcheggio nell’area operativa
- Permanenza sulla cima dalle 9:30 alle 11:30 (40 minuti di operatività reale)
- 19 QSO (fra i quali pare un VK ma fino a che non conferma non ci credo HI) , nessun S2S (Summit-to-Summit) in SSB 40 e 20 metri
- Tipologia di terreno: durissimo. Impossibile piantare il supporto della canna da pesca ho dovuto costruire una montagnola di sassi per infilare il supporto.
- Copertura Telefonica: Nessun problema per tutto il percorso.
- Copertura Ponti DMR: ho fatto una veriifca con i ponti che avevo memorizzato ai quali avevo aggiunto anche l’Amiata ma non sono riuscito a contattarne nessuno. Ma ho fatto questa verifica all’ultimo momento – con un piede nell’auto – perciò non la ritengo affidabile





Rispondi