
Questo è stato il secondo tentativo di attivazione di questa cima, il precedente non andato a buon fine lo descrivo in questo post Analisi di una attivazione fallita!!! – SOTA – I/AB-022 Monte Palombo
A distanza di due giorni ho pianificato il percorso come si deve e sono arrivato sulla cima senza imprevisti.
E’ stata senza dubbio una escursione molto impegnativa sottolineata anche da una guida che ho incontrato nella prima parte del cammino (stava andando ad un rifugio per fare alcuni lavori di manutenzione e dove avrebbe trascorso la notte) e prima che le nostre strade si dividessero mi ha messo al corrente riguardo all’impegno fisico richiesto e si è voluta accertare che qualcuno seguisse il mio Live Tracking.

Una volta uscito dal bosco mi sono trovato davanti questa veduta ariosa sull’anticima del Palombo che da quel momento ho raggiunto in meno di 45 minuti




La soddisfazione di aver portato a termine una attivazione due giorni dopo il fallimento di un precedente tentativo è stata notevole, e mi sta motivando ancor di più a pianificare una nuova serie di uscite.
Riepilogando
- Camminato in totale per circa 3 ore (12,5 km)
- Un’ora e mezzo di attività, compreso montaggio/smontaggio dalle 13.50 alle 14 (ora locale)
- 10 QSO (giorno feriale), nessun S2S (Summit-to-Summit) in SSB solo 20 metri.
- Tipologia di terreno: duro, ho “inserito” il supporto della canna da pesca in una fessura fra le pietre che evidenziavano la cima
- Copertura Telefonica: Scarsa e a tratti. Giusto per lanciare uno spot con l’app SOTA Goat, ma non sono riuscito ad inviare lo spot dal canale Telegram dell’MQC
Rispondi